Questo prodotto può essere un ottimo alleato per la cura e la pulizia di denti e gengive. Questo prende in maniera ottimale il posto dello spazzolino tradizionale che, per quanto possa essere utilizzato correttamente, non riesce a donare una pulizia profonda come quella che lo spazzolino elettrico riesce a dare e che grazie alle sue setole e ai suoi movimenti come la rotazione, la vibrazione e le pulsazioni, permette di eliminare almeno il doppio della placca rispetto ad uno spazzolino manuale.
Ovviamente sono diversi prodotti in commercio ed ognuno di essi ha prerogative e funzionalità che lo contraddistinguono dagli altri. La scelta migliore è quella di capire quale sia lo spazzolino che più di altri sia in grado di risolvere i propri problemi legati alla salute dentale. Lo scopo di questo sito è esattamente questo, ovvero fornirti una guida verso una scelta consapevole. Per fare ciò dovremo capire insieme quali sono i problemi che possono affliggere la nostra bocca e come combatterli. Solo allora saremo in grado di capire quale sia lo spazzolino più adatto alle nostre esigenze. Nella tabella che segue, troverai un elenco aggiornato degli spazzolini più usati del momento e le relative caratteristiche.
Confronto dei migliori sul commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Movimento 3D | Base di ricarica | Testine incluse |
---|---|---|---|---|---|
Oral-B Pro 600 CrossAction![]() | Si | Si | 1 | ||
Oral-B Vitality Sensitive Clean![]() | No, 2D | Si | 1 | ||
Oral-B Advance Power![]() | No | Si | 1 | ||
Oral-B Pro 6000 Cross Action![]() | Sì | Sì | 4 | ||
Oral-B Pro 750 CrossAction![]() | Si | Si | 1 |
Movimento 3D: indica il tipo di tecnologia utilizzata dallo spazzolino per il movimento. La tecnologia 3D consente: oscillazioni, rotazioni e pulsazioni;
Base di ricarica: indica se lo spazzolino sia o meno provvisto di una base d’appoggio e di ricarica
Testine di ricambio incluse: indica il numero esatto di testine incluse nella confezione al momento dell’acquisto
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Spazzolino elettrico o manuale
Devo dire che oggi siamo tutti un po’ “fissati” con i sorrisi, nel senso che oggi tutti amano avere una bocca e dei denti bianchi e curati. Non per questo voglio dire che sia “fondamentale” avere denti perfettamente dritti curati al millimetro con gli apparecchi ortodontici, ma certamente è fondamentale l’igiene orale. Da qualche anno ormai l’avvento di quello elettrico ha quasi completamente sostituito l’uso dello spazzolino manuale. Questo perché una volta provato non si può più tornare indietro.
Lo spazzolino elettrico bambini, infatti, riesce ad eliminare in maniera più profonda ed efficace la placca permettendo anche l’eliminazione dei batteri dal cavo orale grazie al suo movimento e come coadiuvante dell’azione di prodotti specifici per la pulizia dei denti. Quello elettrico è arrivato sul mercato circa cinquanta anni fa occupando, nel tempo, una posizione prestigiosa tra gli apparecchi casalinghi per l’igiene orale. Attualmente siamo letteralmente circondati da una molteplice tipologia di spazzolini elettrici bambini che possono differire per la loro forma, per le caratteristiche delle testine, per il prezzo, per il tipo di setole, ecc. insomma diverse caratteristiche che possono essere più o meno utili a seconda dei problemi dentali che si vogliono risolvere.
Come si usa
Per quanto possano differire tra di loro, tutti sono formati dagli stessi componenti: il corpo e la testina. Il corpo contiene il motore collegato alle batterie di alimentazione che permette alla testina il suo movimento. Ci sono modelli che effettuano solo un tipo di movimento, mentre ce ne sono altri in commercio che ne eseguono 3 (sono chiamati appunto 3D) e sono: oscillazione, rotazione e pulsazione. Tutti funzionano con una tensione molto bassa, la quale può essere inferiore o pari a 12 V, la maggior parte di essi ha una batteria ricaricabile che si trova, appunto, nel corpo, mentre altri hanno un alimentatore con cavo e presa al muro.
La testina invece è costituita da setole di nylon che roteano, vibrano e oscillano ad una frequenza che può cambiare a seconda della marca e della tipologia dello spazzolino. La modalità di spazzolamento però resta più o meno la stessa. In commercio si trovano spazzolini con testina rotonda e rettangolari (con lunghezze variabili delle setole) e che compiono movimenti rotanti e oscillatori, ma comunque gli esperti spesso consigliano quelli muniti di testine rotanti circolari, che rispetto ad altri assicurano dei movimenti oscillatori e rotatori tali da essere perfettamente efficaci sia nella rimozione della placca sia nella prevenzione del sanguinamento delle gengive riuscendo così a rafforzarle.
Il migliore spazzolino da denti
Mettendo a confronto i cinque spazzolini da denti elettrici più utilizzati oggi sul mercato (presi in esame nella tabella di cui sopra), mi sento dopo un’attenta analisi e dopo averne utilizzati alcuni, di poter stipulare una top five che rappresenti una classifica che vede al primo posto il prodotto migliore, considerando le sue caratteristiche, le funzionalità, gli accessori e naturalmente il suo costo.
- Oral-B Pro 600 CrossAction
- Oral-B Vitality Sensitive Clean
- Oral-B Advance Power
- Oral-B Pro 6000 Cross Action
- Oral-B Pro 750 CrossAction
Credo fermamente che gli spazzolini elettrici per bambini della di cui sopra siano tra i migliori tra quelli presenti sul mercato. Se consideriamo infatti il loro rapporto qualità prezzo possiamo renderci conto che sono anche estremamente convenienti e offrono davvero molteplici funzioni. Questi fantastici pezzi consentono un’ottima e delicata pulizia quotidiana grazie alle oscillazioni delle setole e agli altri movimenti possibili (specie in quelli 3D). Alcuni di loro addirittura possono avvisarci se stiamo premendo troppo sui denti o sulle gengive rischiando di rovinarli. Tutti riescono a rimuovere il 100% di placca in più rispetto ad uno di tipo manuale, oltre ad avere un’ottima proprietà sbiancante.
Confronto con idropulsore
Spesso siamo così contornati da strumenti e tecniche tutte più o meno efficaci per l’igiene orale da credere che una vale l’altra. Questo accade perché forse la sensazione che ne si riceve è comunque convincente… questo è proprio ciò che accade nella scelta tra quello elettrico e l’idropulsore che in molti casi vengono considerati come degli strumenti aventi la stessa funzione. In realtà non è proprio così, di fatto molti specialisti del settore insistono nel precisare la maggiore efficacia, se utilizzato correttamente, mentre l’idropulsore non può assolutamente essere considerato un’alternativa, ma uno strumento complementare e NON indispensabile per una corretta igiene orale.
In qualunque caso l’idropulsore, se viene adoperato, dobbiamo farlo in modo corretto per non risultare poi dannoso. Gli esperti consigliano comunque per un’ottima igiene orale di utilizzare la combinazione tra spazzolino e filo interdentale. Inoltre, sarebbe buona pratica recarsi dal proprio dentista di fiducia almeno una volta l’anno. Infatti, gli strumenti che egli possiede possono garantire quella pulizia regolare di denti e gengive che a casa nostra non possiamo ottenere con gli strumenti a disposizione.
Spazzolini elettrici per bambini ?
Per quanto riguarda l’utilizzo dei spazzolini elettrici per bambini ci sono sempre stati un po’ di pareri contrastanti, questo perché si considera un errore non iniziare a fare usare prima quello manuale al bambino in modo che egli si abitui al movimento da apprendere per lo spazzolamento dei suoi fragili dentini. Sicuramente la pulizia dei denti è importante sin dai primi mesi di vita, quando sono i genitori ad occuparsene con garze e poi con spazzolini manuali dalla testina più piccola.
Comunque arrivati ad una certa età i bambini non hanno particolari problemi nell’utilizzare quello elettrico, anzi, per loro potrebbe risultare anche un incentivo divertente per indurli a curare la loro pulizia dentale. Ovviamente i genitori devono comunque supervisionare ed acquistare loro spazzolini per bambini che sono dotati di una testina più piccola e una frequenza dei movimenti più bassa in modo da adattarsi alla loro bocca e ad ogni singolo dente.
Prezzi e offerte economiche
Quelli più economici hanno una batteria che non viene ricaricata e posseggono una testina intercambiabile; la velocità di oscillazione di questa corrisponde a circa 4500 oscillazioni al minuto. Al contrario quelli più costosi posseggono una batteria ricaricabile e hanno prestazioni migliori date dal numero elevato di oscillazioni che si aggira intorno alle 9000 oscillazioni al minuto. Un’interessante particolarità negli spazzolini più costosi è quella che conferisce la possibilità di inserire all’interno del motore dello spazzolino denti elettrico, un sensore di pressione che segnala, qualora si verificasse, un’eccessiva pressione di spazzolamento su denti o gengive, davvero fantastico.
Alcuni spazzolini presentano altresì un timer che risulta essere molto utile per segnare il tempo che viene impiegato per spazzolare ogni arcata dentale. Ovviamente esistono anche degli “extra comfort” per gli spazzolini acquistati, come ad esempio il dentifricio, il porta testine, il contenitore da viaggio, ecc.
Per concludere
Leggendo le informazioni tecniche di cui abbiamo ampiamente parlato nei precedenti paragrafi, chiunque converrebbe con noi nella preferenza dello spazzolino elettrico per bambini rispetto a quello manuale grazie alle sue capacità di rimozione della placca, di prevenzione contro i batteri e rafforzamento delle gengive. Vediamo inoltre che, presi in considerazione 5 tra i migliori spazzolini che rientrano tra i prodotti migliori presenti sul mercato, ognuno di essi, in base al rapporto qualità/ prezzo, ottiene una valutazione media molto elevata. Ciò sta ad indicare l’alto grado di funzionalità e qualità di tali prodotti per l’igiene orale e quindi la scelta d’acquisto può dipendere da caratteristiche minime che differenziano l’uno dall’altro ed ovviamente in base alle esigenze che ogni acquirente vuole soddisfare.