Oggi vogliamo presentarvi la recensione di uno spazzolino elettrico che somiglia molto ad un attrezzo professionale da dentista. In fondo la Waterpik è nota dapprima per le sue ottime strumentazioni professionali da dentista, piuttosto che per i prodotti consumer. Lo spazzolino che ci è arrivato in redazione è il Waterpik SR3000 Sensonic Professional Plus, e la prima cosa che vogliamo approfondire è proprio il contenuto della confezione. Al suo interno, oltre al corpo dello spazzolino (quello che contiene il potente motorino che aziona le testine, per intenderci) abbiamo anche un pratico e solido astuccio da viaggio, la base di ricarica, molto compatta e alquanto stabile, una testina compatta, una testina standard e una per la pulizia interdentale. Insomma c’è di che essere soddisfatti del kit.
L’astuccio è fatto davvero bene, purtroppo al suo interno è possibile alloggiare solo due delle tre testine in dotazione e non vi è spazio per l’alloggiamento del caricabatterie (ossia la base di ricarica). I materiali utilizzati per la costruzione di questi prodotti sono ottimi, molto solidi e lo spazzolino in se sembra assemblato da veri professionisti del settore.
Buone le funzioni
Come già accennavo in precedenza, vedendo da vicino lo spazzolino elettrico Waterpik SR3000 Sensonic Professional Plus si ha l’impressione di osservare uno strumento professionale da dentista. Il manico è ergonomico e rivestito nei punti giusti di un materiale di plastica che ne migliora la presa, anche se dovessimo avere le mani completamente bagnate. La testina si attacca e si rimuove con estrema facilità e non da mai la sensazione che possa staccarsi da un momento all’altro come avviene con gli spazzolini più economici. Al centro dello spazzolino possiamo vedere il tasto di Start/ Stop, mentre sotto di esso troviamo un indicatore a Led che ci segnala lo stato della batteria. Molto carina anche la base di ricarica, piccola, compatta, stabile e che può essere addirittura montata a muro.
Il funzionamento del Waterpik SR3000 Sensonic Professional Plus è molto semplice, basta un solo pulsante sia per accenderlo sia per spegnerlo, è così sensibile che a volte ci è capitato di avviarlo o spegnerlo inavvertitamente. Ci sono solo due impostazioni di velocità, lenta e veloce. Avremmo preferito averne anche una intermedia, per tutti i tipi di denti e gengive, ma in questo caso dovremo accontentarci. Bella la sensazione che restituisce dopo uno spazzolamento completo con lo spazzolino, il quale è anche dotato di timer da due minuti (il tempo medio in cui andrebbero lavati i denti) che segnala di cambiare zona ogni 30 secondi.
Pulizia perfetta
La sensazione che restituiscono le tre testine dopo ogni spazzolata è davvero di freschezza e pulizia, soprattutto utilizzando la testina interdentale, dopo il lavaggio sembra quasi che i nostri denti respirino. La funzionalità del timer è molto interessante, a parte che utile, e ci indica esattamente quanto tempo dovremo spazzolare i denti. Purtroppo non abbiamo alcun sensore che ci segnali una pressione eccessiva dello spazzolino sui denti o sulle gengive, prerogativa purtroppo dei modelli più avanzati e costosi. Lo spazzolino elettrico Waterpik SR3000 Sensonic Professional Plus è l’ideale per le persone che viaggiano.
È dotato di un’ottima durata della batteria, oltre che al comodo e solido astuccio di cui abbiamo già parlato. Oltretutto il tutto è molto leggero, pesa circa 500g compresa custodia, spazzolino e testine tutto assieme. Non c’è che dire, Waterpik è riuscita a realizzare uno strumento ottimo per la cura dei nostri denti, anche se non è rivolto ai professionisti, le sue tre testine possono pulire i denti alla perfezione.